
08 Mar COLPO DI FRUSTA
Se hai subito un colpo di frusta è di fondamentale importanza per te conoscere ciò che ho scritto.
Essere vittima di un colpo di frusta è “FRUSTRANTE”.
Scusa il gioco di parole, ma spesso la persona che ha subito un colpo di frusta, senza danni reali e concreti, rischia un’odissea certa con il passare del tempo.
I dolori possono essere quelli più classici della cervicale, ma più passa il tempo (mesi ed anni) dal giorno dell’incidente, più si manifestano i terribili sintomi neuro-vegetativi.
Tra i sintomi neurovegetativi abbiamo nausea, vertigini, senso di instabilità, vomito, diarrea, cefalee ed emicranie.
Poiché dagli esami strumentali (radiografie, TAC e RMN) spesso non ci sono evidenti danni e patologie se non un raddrizzamento della lordosi cervicale, quale potrà mai essere la causa e di conseguenza la soluzione?
A lungo andare essendo gli esami strumentali negativi, la colpa ricade sulla persona che soffre, sentendosi spesso dire: “Si metta tranquilla che non ha nulla e nel frattempo prenda questi farmaci (ansiolitici e psicofarmaci). La persona che soffre senza sapere perchè, tantomeno da parte degli operatori del settore, diventa il colpevole! Oltre il danno, la beffa.
In realtà dopo quasi tutti i colpi di frusta o meglio uno spostamento rapido del corpo a causa di una forza esteriore, il sistema muscolare basale (involontario) attiva delle contrazioni posturali di difesa che mantenute nel tempo diventano i responsabili dei sintomi.
Eppure basterebbero poche sedute per risolvere questi dolori estremamente invalidanti.
Se anche tu soffri di questi disturbi, CHIAMACI e cambieremo in meglio la tua vita, perchè una vita con i disturbi neuro-vegetativi non è vita.